
Risotto al Caffè
Condividi
Ingredienti (per 4 persone):
• 320 g di riso Carnaroli
• 1 tazzina di caffè espresso
• 1 scalogno
• 1 litro di brodo vegetale caldo
• 50 g di burro
• 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
• 1 bicchiere di vino bianco secco
• Olio extravergine d’oliva q.b.
• Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Preparazione del soffritto: In una padella capiente, scalda un filo d’olio e fai soffriggere lo scalogno tritato finemente fino a renderlo trasparente.
2. Tostatura del riso: Aggiungi il riso e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
3. Cottura del risotto: Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta, mescolando spesso e aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito.
4. Aggiunta del caffè: A metà cottura, versa il caffè espresso nel risotto e mescola bene. Continua a cuocere il riso aggiungendo brodo fino a completa cottura (circa 18-20 minuti).
5. Mantecatura: Quando il risotto è cotto al punto giusto, spegni il fuoco e aggiungi il burro e il Parmigiano. Mescola energicamente per mantecare.
6. Regolazione del sapore: Aggiusta di sale e pepe secondo i gusti. Lascia riposare un minuto prima di servire.
Servizio:
Impiatta il risotto al caffè e, se vuoi, guarnisci con una spolverata di cacao amaro o qualche chicco di caffè per decorare. Questo piatto ha un sapore delicato e particolare, che bilancia la cremosità del risotto con le note aromatiche del caffè. Perfetto per stupire gli ospiti!